Ponente, Levante, Maestro e Grecale
Prendete La mia anima e
Buttatela nel fondale
Che sia la Mia Vita Per Essere, Pregare e Tessere
Per Ogni Gente Che da me và e da me viene
Senza Tempo. Senza nome. Senza Colore. Senza Confini. Senza denaro.
In nome del Leone dell’Anima Mia e Dello Spirito Eterno Così Sarà...
Ecco il GIURAMENTO, attraverso cui avvengono il passaggio e le consegne delle leggi della Maestria, che ne vieta l’utilizzo per arricchimento personale: Il Bisso è e deve rimanere Bene di Tutti come il mare.
Il Bisso ha una storia che si perde nella notte dei tempi. La Bibbia ne parla come tessuto del Re Salomone, della Regina Ecuba, così come pure Aristotele ne racconta, per il Maestro Chiara Vigo, il Bisso ha fatto parte della sua vita e ne farà parte finchè vivrà, tenendo fede al giuramento dell’acqua che lo accompagna.
Il Bisso per il Maestro Chiara Vigo, è un’arte da preservare e da donare al mondo intero ed infatti così fà, è sufficiente entrare nel Suo Museo ove ha in mostra le Sue creazioni e dove tutt’ora fila e succesivamente tesse la preziosa fibra con l’ausilio di un telaio antico, per respirare la passione per un’arte antica, vi verranno mostrate tutte le fasi del procedimento di filatura e di tessitura, rimmarete estasiati nell’osservare con quanto amore fila e tesse “l’oro del mare” di cui fà dono regalandone un filamento a chi và a trovarLa. E’ impossibile carpire i segreti di quest’arte tramandata rigorosamente di generazione in generazione, ma ancora più arduo è l’eguagliare l’amore che Chiara ha per la Sua Arte e per il Bisso.
Il Bisso è una fibra di origine animale di particolare pregio: viene prodotta da un grande mollusco bivalve, chiamato “Nacchera” (Pinna Nobilis) presente nei fondali del mar mediterraneo e, il suo colore ambrato e scuro si modifica se viene esposto alla luce dove per effetto dei raggi del sole diventa oro.
Visitate il suo Museo, ingresso libero, a soli 10 minuti in macchina dall'Hotel.. solo così potrete cogliere nel profondo la grandiosità che abbiamo provato a descrivere a parole!
Via Regina Margherita n. 111
09017 – Sant’Antioco (CI)
Orari di apertura:
Mattina: dalle 9:30 alle 12:30
Sera: dalle 17:00 alle 23:00
Ingresso gratuito. Si ricevono gruppi e scolaresche (su prenotazione).
Contatti del Maestro di Bisso – Chiara Vigo
Cell.+393473302237
Mail: chiaravigo@hotmail.it
Gentile Ospite,
Siamo lieti di accogliere i nostri Ospiti dal 1 aprile 2021 in piena sicurezza e nel totale rispetto delle norme anti-covid.
Bonus utilizzabile fino al mese di giugno previa richiesta esclusivamente via e-mail all'indirizzo caladiseta@tiscali.it.
Per tutta la stagione 2021, solo a chi prenoterà direttamente sul nostro sito, non verrà richiesto alcun versamento di caparra.